Rilascio carta di identità elettronica CIE

25 novembre 2022

Si rende noto che a far data dal lunedi 28 novembre 2022 per i cittadini residenti in questo Comune sarà nuovamente operativo il servizio di rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE).

La validità della carta di identità è differenziata in base a tre fasce di età:

  • 3 anni, per i minori di 3 anni
  • 5 anni, nella fascia di età 3-18 anni
  • 10 anni, per i maggiorenni

con validità fino alla data di compleanno del titolare, immediatamente successiva alla scadenza che sarebbe altrimenti prevista per il documento medesimo.

Per i soli cittadini italiani la carta d'identità è anche documento valido per l'espatrio nei paesi ove consentito.

Le carte di identità cartacee rilasciate finora ed in corso di validità rimangono valide fino alla loro naturale scadenza. 

Non è necessario richiedere una nuova carta d’identità nel caso di cambio di indirizzo, stato civile, titolo di studio o professione.

Il costo della CIE è di €. 22,45 

L'operazione di raccolta dei dati ha una durata di circa 20 minuti (il Comune identifica il cittadino, acquisisce la foto, la firma, le impronte digitali, il pagamento della carta di identità). Alla fine della procedura viene consegnato all'interessato la scheda riepilogativa della richiesta del documento e contestualmente viene invece ritirata la precedente carta di identità.

La nuova carta d’identità non sarà consegnata al momento della richiesta, poiché sarà stampata a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato di Roma ed inviata per posta entro 6 giorni lavorativi all’indirizzo indicato dal richiedente.

Il cittadino dovrà presentarsi personalmente presso lo sportello dell’Ufficio Servizi Demografici, previo appuntamento telefonico da fissarsi presso il Responsabile dell’Ufficio chiamando al numero telefonico 0783-964017 o inviando una e-mail ad area.amministrativa@comune.villasantantonio.or.it, munito:

  • della carta d’identità scaduta o in scadenza (oppure, in caso di furto o smarrimento, della relativa denuncia)
  • di una fotografia formato tessera recente, conforme alle norme ICAO
  • della tessera sanitaria

Per il rilascio della CIE valida per l’espatrio ai minori di anni 18, cittadini italiani, è inoltre necessaria la presenza di entrambi i genitori, muniti di un documento d’identità e del minoreal quale, se maggiore di anni 12, saranno rilevate le impronte digitali.

Contestualmente alla richiesta o al rinnovo della carta d’identità, il cittadino maggiorenne ha la possibilità di comunicare il proprio consenso o diniego alla donazione di organi e/o tessuti in caso di decesso.

LA CIE NON VIENE RILASCIATA A PERSONE ISCRITTE ALL’AIRE (che potranno però richiedere l’emissione della CIE direttamente agli Uffici consolari, nel caso siano residenti in Stati europei); per questa categoria di persone, così come per i casi di documentata urgenza e previsti dalla legge, il rilascio sarà in modalità cartacea, pertanto è necessario presentarsi presso l’Ufficio Anagrafe portando con sé oltre al documento scaduto/in scadenza tre foto tessera recenti, il costo è di €. 5,42.