RILASCIO CARTA D'IDENTITA' CIE AIRE
La carta d'identità elettonica (CIE) è il nuovo documento di identificazione per cittadini italiani, comunitari e stranieri, rilasciato al posto della vecchia carta d' identità cartacea.
Il nuovo documento ha le dimensioni di una carta di credito e contiene la foto, i dati del cittadino ed elementi di sicurezza per evitarne la contraffazione. Dotata di un microprocessore che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell'identità del titolare, compresi elementi biometrici come le impronte digitali, la CIE è un documento tecnologicamente avanzato e difficilmente falsificabile.
La CIE è un documento di viaggio valido in tutti i Paesi appartenenti all' Unione Europea ed in quelli con cui lo Stato italiano ha firmato specifici accordi.
Per i cittadini residenti all'estero la CIE viene rilascita esclusivamente dagli Uffici consolari
- nell' Unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria);
- in Gran bretagna;
- in Svizzera
- in Norvegia
- Principato di Monaco;
- San Marino;
- Santa Sede - Città del Vaticano.
Potranno richiederla solo i cittadini regolarmente residenti nella propria circoscrizione consolare, già registrati nello schedario consolare e i cui dati anagrafici siano già presenti nella banca dati dell' Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero del Ministero dell' Interno (ANPR).
Per maggiori informazioni visitare https://serviziconsolari.esteri.it