Iscrizione nello schedario della popolazione temporanea
La dimora temporanea è la permanenza in un luogo, solo per un certo periodo di tempo, per motivi di studio, lavoro, salute o famiglia. Questo tipo di richiesta serve per evitare che il Comune di effettiva residenza cancelli l'interessato dalla propria Anagrafe durante il periodo di assenza.
L'iscrizione temporanea nel registro della popolazione non consente il rilascio di certificati : questi devono infatti essere richiesti al Comune di effettiva residenza.
L'Ufficio Anagrafe trascorso UN ANNO dalla presenza sul territorio comunale, calcolato comprendendo i 4 mesi di dimora precedenti all'iscrizione nel registro, valuterà se vi siano le condizioni per l'iscrizione del cittadino nell'Anagrafe della Popolazione Residente, anche con procedura d'ufficio, con conseguente cancellazione dall'Anagrafe di precedente residenza; in tal modo il cittadino acquisisce tutti i diritti e doveri relativi all'iscrizione nell'Anagrafe del Comune di Villa Sant'Antonio.
La cancellazione dal registro dell'Anagrafe dei Residenti temporanei può avvenire per :
- trasferimento in altro Comune o all'estero;
- iscrizione all'Anagrafe dei residenti del Comune di Villa Sant'Antonio (su richiesta dell'interessato o d'ufficio decorsi 12 mesi dalla data di iscrizione nel registro dell'Anagrafe dei residenti temporanei);
- per irreperibilità accertata d'ufficio.
A chi si rivolge.
Possono fare richiesta di iscrizione allo schedario della popolazione temporanea :
- i cittadini italiani residenti in altro Comune italiano, che dimorino a Villa sant'Antonio da almeno 4 mesi;
- i cittadini non appartenenti all'Unione Europea, residenti all'estero o in altro Comune italiano, che dimorino a Villa Sant' Antonio da almeno 4 mesi;
- i cittadini dell'UE (Unione Europea) residenti all'estero o in altro Comune italiano, che dimorino a Villa Sant'Antonio da almeno 3 mesi (D.lgsl. n.30/2007).
L'iscrizione e la cancellazione nel registro dei residenti temporanei viene comunicata al Comune di residenza effettiva. L'iscrizione nel registro dei residenti temporanei è soggetta alle verifiche previste dall' art.5 del D.L. n.47/2014, relativamente alla titolarità di occupazione dell'abitazione.
L'iscrizione avviene su domanda dell'interessato o d'uffico, dopo i necessari accertamenti.
Per richiedere l'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea, utilizzare il modulo preposto e trasmetterlo con allegato un documento di identità in corso di validità :
- per posta elettronica certificata (PEC) protocollo@pec.comune.villasantantonio.or.it;
- per raccomandata A/R indirizzata a : Comune di Villa Sant'Antonio - Ufficio anagrafe - via Maria Doro n.5 - 09080 Villa sant'Antonio (OR)
- direttamente all'Ufficio Anagrafe del Comune di Villa Sant'Antonio negli orari di apertura al pubblico.